sul sito troverai decine di escursioni sull'Etna e non, suddivise per difficoltà, periodi stagionali e località: Etna per tutti, Etna Trekking, Etna Adventure, Etna d'inverno e altre mete.
Le escursioni consigliate...
Visita al ghiacciaio perenne piu' a sud d'Europa Durata: Dalle 9:00 alle 18:30
Durata: dalle 9:00 alle 17:00
Il tour: L'escursione avrà inizio a quota 1800 mt nella zona di Piano Provenzana, da li si proseguirà la visita verso l’apparato eruttivo 2002/2003, la guida vi porterà direttamente dentro il letto della colata lavica. Nel pomeriggio, dopo una pausa per il pranzo, visiteremo una grotta di scorrimento lavico con particolari caratteristiche di rifusione, detta "la Grotta dei Ladroni" ed infine concluderemo la giornata affacciandoci direttamente sulla Valle del Bove dal più bel balcone dell'Etna, in cima a "Monte Fontana", dal quale si riescono a dominare i crateri sommitali.
Il tour: Escursione da più punti panoramici sulla Valle del Bove. A quota 2500 m. .
Dopo aver preso la funivia che ci porta a quota 2400m ci dirigiamo in direzione del Cratere 2001 chiamato Escrivà, quindi ci portiamo su un punto panoramico della Valle del Bove, detto il Belvedere. Poi visiteremo una depressione craterica chiamata Cisternazza e concludiamo la parte mattutina con il raggiungimento della vetta del Cratere “Montagnola”altro posto che ci lascera' a bocca aperta . Nel pomeriggio dopo aver attraversato il “Canalone da Rina”, ci dirigiamo dall’alto , scendendo per Rocca Sabbiosa alle Bocche di quota 2100m del 2001, dove concluderemo la nostra giornata escursionistica.
Il tour: Visita di una caratteristica eruzione a bottoniera del 1865.
Percorso per tutti con l'osservazione delle famose bombe dell'Etna. Dedicata al geologo ,cartografo e astronomo Sartorius, ideatore di tre meridiane solari del catanese ( una nella Cattedrale di Acireale, una alla villa Bellini di Catania e una al convento dei Benedettini).
Copyright Associazione Etna Walking ™ 2011- 95024 Acireale - cod. fisc. 90045950871 - Cell. Stefano 347 78 48 657 Cell. Pippo 347 53 75 202